Pubblicati da Segreteria Centro Studi

Dalle poco chiare vicende sindacali alla Banca Popolare di Bari ad una diffusa situazione di malessere dei lavoratori e dei quadri nelle banche.

Quello della Banca Popolare di Bari è un caso paradigmatico che conferma come le responsabilità del disastro del sistema bancario italiano siano condivise anche dai lavoratori degli istituti di credito ed anche come il mondo sindacale non sia esente da colpe. E’ recente un articolo apparso su “Fanpage” del 6 febbraio 2020 Economia, di Vincenzo […]

RIDERS DI FOODORA. La recentissima sentenza della Cassazione. Testo integrale e sentenza.

Ecco il testo integrale della recentissima sentenza della Cassazione sui Riders di Foodora, preceduta da un breve commento. L’intervento della Cassazione precede e confligge con il DL 101/2019 e considera come subordinati tutti i rapporti di lavoro continuativi e personali con il requisito della etero – organizzazione (superando il requisito della subordinazione – articolo 2094 […]

CIU – UNIONQUADRI e la riduzione dell’orario di lavoro.

Si torna a parlare nuovamente di riduzione dell’orario di lavoro dopo le dichiarazioni rese dal Premier finlandese Sanna Marin che ha proposto nel proprio paese la riduzione dell’orario di lavoro da 6 a 4 ore quotidiane. La proposta ha trovato eco anche nel nostro paese anche ad opera del presidente dell’INPS Pasquale Tridico e di […]

Orario di lavoro come in Finlandia?

Riduzione dell’orario di lavoro e Lavoro agile due facce della stessa medaglia. Si torna a parlare di riduzione dell’orario di lavoro quale antidoto alla disoccupazione spesso indotta anche dall’utilizzo di strumenti tecnologici in grado di rendere superfluo l’intervento umano. La questione già da qualche anno era affiorata nel panorama politico nazionale. Sul punto è intervenuto […]

Incarico a dirigente privo di laurea – paga il sindaco.

Conferimento di incarico dirigenziale a funzionario privo di laurea – paga il sindaco. La Corte dei Conti all’udienza del 19.9.2019 condanna il sindaco di un comune al pagamento della differenza di quanto erogato al funzionario in ragione dell’incarico dirigenziale e quanto sarebbe stato erogato riconoscendo una posizione organizzativa ad un dipendente di categoria D. La […]

Assunzione di Ricercatori e Tecnologi per l’innovazione

Assunzione di Ricercatori e Tecnologi Innovatori nella Legge Finanziaria – Incentivi. La legge di bilancio inserisce nel credito di imposta la spesa per l’assunzione di ricercatori – innovatori tecnologici – design – innovazione estetica. Legge 27.12.2019 n.160 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022. Articolo 1 […]

Licenziamento privo di motivazione.

La Cassazione con la sentenza n.30668 del 25.11.2019 ritiene che il licenziamento con mancanza di motivazione vada equiparato al licenziamento affetto da vizio formale con conseguente diritto al conseguente ridotto risarcimento nel caso in cui comunque il licenziamento si appalesi legittimo. La decisione, ad avviso di chi scrive equipara al licenziamento legittimo e valido, il […]

Pubblico impiego scuola precari anzianità di servizio.

Pubblico Impiego Scuola – Contratti a termine – precari – anzianità di servizio. La Corte di Cassazione con una recentissima sentenza precisa i termini per il riconoscimento dell’anzianità di servizio per gli insegnanti assunti a seguito di ripetuti contratti a termine. La Corte aderisce alla linea che ritiene prevalenti i criteri di non discriminazione nei […]

Pubblico Impiego Cambio Amministrazione – Aspettativa per svolgere il periodo di prova – Il parere dell’ARAN

Pubblico Impiego – Aspettativa per svolgere il periodo di prova – Parere ARAN Aspettativa per svolgere il periodo di prova presso altra pubblica amministrazione. Diversi contratti del pubblico impiego prevedono la concessione di una aspettativa non retribuita per svolgere il periodo di prova presso altra amministrazione. Ciò naturalmente al fine di evitare che chi sceglie […]